- onere
- ò·ne·res.m.1. CO peso, carico o gravame di natura sociale, che un soggetto deve necessariamente sostenere in relazione a una determinata attività, posizione o situazione; impegno, obbligo gravoso: l'onere della famiglia, dell'educazione dei figli; l'onere della spesaSinonimi: 1carico, 2dovere, fardello, gravame.2. TS dir. situazione giuridica in forza della quale un soggetto, se vuole conseguire un risultato giuridico a sé favorevole, si trova nella necessità legale di tenere un determinato comportamento di solito non altrimenti desiderabile\DATA: 1640 nella forma onero.ETIMO: dal lat. ŏnĕrĕ(m), s.m. per il nt. onus, oneris.POLIREMATICHE:onere della prova: loc.s.m. TS dir.oneri fiscali: loc.s.m.pl. TS econ.oneri sociali: loc.s.m.pl. TS econ.
Dizionario Italiano.